Vai al contenuto principale

Guida ai Bonus Casa 2025: Ristruttura, Risparmia, Realizza

Immagina di vivere in una casa più confortevole, efficiente e sicura. Non è un sogno, è una realtà che puoi raggiungere con i bonus fiscali per la casa del 2025! Agos è qui per guidarti in questo percorso, trasformando la tua casa e il tuo futuro in modo sostenibile. La Legge di Bilancio 2025 ti offre incredibili opportunità per migliorare la tua abitazione, e noi ti aiutiamo a coglierle con facilità e consapevolezza.

Ristrutturazione Edilizia: come rinnovare la tua casa

Il Bonus Casa è l'occasione perfetta per dare nuova vita al tuo spazio. Non si tratta solo di pareti ridipinte, ma di un miglioramento profondo per il tuo benessere e la tua serenità.

  • Cosa cambia nel 2025: per la tua casa principale, il bonus copre il 50% delle spese fino a 96.000 euro (ma non aspettare troppo! Dal 2026 scende al 36%). Se possiedi altri immobili, puoi usufruire di un bonus del 36% (in calo al 30% dal 2026).
  • Come funziona: effettua i pagamenti con bonifico parlante (o carta di credito/debito) e conserva fatture e ricevute. Agos ti affianca per aiutarti a rendere il processo facile e trasparente.

Ecobonus: un aiuto per te e per il pianeta

Con l'Ecobonus, non solo rendi la tua casa più efficiente, ma fai anche la tua parte per l'ambiente. Immagina di ridurre le tue bollette, proteggendo al contempo il pianeta.

  • Cosa cambia nel 2025: puoi detrarre il 50% delle spese per la riqualificazione energetica della tua abitazione principale, oppure il 36% per altri immobili. Le caldaie a condensazione non sono più agevolabili, quindi è un buon momento per valutare alternative più sostenibili.
  • Come funziona: comunica i lavori all'ENEA. Agos ti fornisce il supporto per individuare le soluzioni finanziarie più adatte ai tuoi progetti eco-friendly.

Sisma bonus: sicurezza e tranquillità per te e la tua famiglia

Proteggere la tua casa e le persone che ami è una priorità. Il Sisma bonus ti aiuta a realizzare interventi per ridurre il rischio sismico, garantendo la tua tranquillità.

  • Cosa cambia nel 2025: puoi detrarre il 50% delle spese per la tua casa principale e il 36% per gli altri immobili (nel 2026 e 2027 le percentuali scendono rispettivamente al 36% e al 30%).
  • Come funziona: segui le stesse indicazioni del Bonus Casa e comunica i lavori all'ENEA per gli interventi che comportano risparmio energetico. Agos ti supporta per la scelta della soluzione finanziaria che meglio si adatta alle tue esigenze.

Bonus Mobili: rinnova il tuo stile con un occhio al risparmio

Dopo la ristrutturazione, perché non rinnovare anche l'arredamento? Il Bonus Mobili ti permette di farlo, con un'attenzione all'efficienza energetica.

  • Cosa cambia nel 2025: il bonus viene prorogato con un limite di spesa di 5.000 euro.
  • Come funziona: la ristrutturazione deve essere iniziata prima dell'acquisto di mobili ed elettrodomestici.

Bonus Barriere Architettoniche: una casa per tutti

Il Bonus Barriere Architettoniche ti aiuta ad eliminare gli ostacoli: puoi pianificare interventi per favorire la mobilità interna ed esterna all'abitazione alle persone con disabilità grave.

  • Validità: fino al 31 dicembre 2025 con detrazione ripartita in 10 quote annuali.
  • Come funziona: i limiti di spesa variano in base al tipo di edificio.

Più in generale, di seguito alcuni consigli per avvalersi di questi vantaggi fiscali:

  • Verifica sempre i requisiti specifici per ogni bonus
  • Consulta le guide dell'Agenzia delle Entrate per maggiori dettagli
  • Non esitare a richiedere una consulenza personalizzata

Non lasciare che le opportunità di miglioramento della tua casa sfuggano!

I bonus fiscali sono un'opportunità unica per creare un ambiente più sicuro, confortevole e sostenibile.

Scopri le soluzioni finanziarie di Agos: clicca qui per saperne di più e richiedere una consulenza gratuita.