Vai al contenuto principale

Agos: la nostra responsabilità sociale

Vogliamo essere a tutti gli effetti un’azienda capace di far convivere etica e business ed essere riconosciuti dal mercato anche per questo particolare aspetto.

Essere impegnati come azienda allo sviluppo di progetti e iniziative in campo sociale, significa promuovere la crescita di opportunità nella collettività e generare impatti sociali positivi ulteriori rispetto al trattamento equo dei clienti, attraverso un impegno proattivo dedicato:

  • da un lato, ai nostri dipendenti, con politiche di benessere i cui pilastri sono la costruzione di una condizione di benessere in un ambiente tutelato e la possibilità di sviluppare conoscenze e competenze di valore;
  • in parallelo, alle comunità nelle quali operiamo, supportando diversi progetti sociali sul territorio sia direttamente - coinvolgendo i colleghi oppure in partnership con associazioni locali – sia mediante erogazioni economiche.

Tutela, benessere e sviluppo delle risorse umane

In Agos è chiaro l’impegno a “mettere la persona al centro”, sotto molteplici punti di vista. Riteniamo centrale il benessere dei dipendenti, riconoscendo il loro valore come risorsa fondamentale per il successo dell’azienda: adottiamo quindi pratiche volte a tutelare la salute psico-fisica, la sicurezza, l’equilibrio delle nostre persone, oltre che il loro sviluppo personale e professionale.

Attraverso il programma PEOPLE, la carta fondamentale delle attività che riguardano le quasi 2.000 persone di Agos e uno dei principali fulcri su cui costruiamo il nostro presente e il nostro futuro, lavoriamo sulla crescita, la responsabilità e la trasformazione digitale, sancendo il fatto che in Agos le persone possono coltivare il proprio percorso di crescita professionale e sviluppo delle competenze.

Una vision che nella pratica quotidiana si concretizza in un ambiente di lavoro sicuro e inclusivo, in programmi di wellbeing moderni e accessibili, e in strumenti per migliorare la propria employability.

Sostegno alle comunità locali e creazione di valore condiviso

In Agos dedichiamo un costante supporto alle comunità locali per dare tangibilità all’impegno di prossimità e vicinanza al territorio, sia in ottica di give back nei confronti della collettività, sia per sostenere progetti coerenti con i nostri principali impegni, tra cui gli obiettivi dell’Agenda 2030.

Lavoriamo in armonia con la raison d’être del Gruppo (“agire ogni giorno nell’interesse del cliente e della società”) puntando su trasparenza, fiducia e rispetto per promuovere uno sviluppo economico sostenibile e migliorare ove possibile ogni ambito in cui il rispetto sia sinonimo di crescita.

Investiamo tempo e risorse da mettere a disposizione della comunità con l’intento di creare valore condiviso, migliorare la vita delle persone e favorire un cambiamento e progresso positivi, sia agendo direttamente sia favorendo le iniziative dei dipendenti.

Sosteniamo progetti di riqualificazione urbana, partnership solidali con associazioni no-profit e iniziative dedicate alle giovani generazioni, tramite la formazione, l’educazione finanziaria, l’orientamento al lavoro, lo sport. In sinergia con i nostri due azionisti, contribuiamo a fondi di solidarietà, promuoviamo iniziative di crowdfunding tra i colleghi, incentiviamo il volontariato e sosteniamo progetti ambientali.

In questi mesi, attraverso il racconto del nostro Report ESG, vi abbiamo descritto il nostro impegno verso la sostenibilità e la responsabilità sociale, e come questi rappresentino una parte fondamentale della nostra identità aziendale.

Siamo consapevoli che la strada verso un impatto positivo è un percorso in continuo divenire, ma siamo altresì determinati a proseguire, attraverso una fattiva collaborazione con i nostri interlocutori, per creare valore duraturo per le persone, l’ambiente e le comunità in cui operiamo.

Clicca qui per consultare il Report ESG > https://www.agoscorporate.it/agos-report-esg.aspx